ELSA Padova ed ELSA Verona con grande gioia Vi annunciano l’apertura ufficiale delle iscrizioni alle Olimpiadi del diritto, competizione a squadre organizzata in collaborazione con Scuola di Legge, una delle più prestigiose Scuole di Alta Formazione giuridica per aspiranti avvocati.

Le Olimpiadi del diritto rappresentano un modo unico per immergersi nel mondo del Diritto, arricchendo il proprio Curriculum e consentendo ad ogni partecipante di cimentarsi in un’esperienza altamente formativa e professionalizzante.

 

Come si svolge

La competizione si articolerà in due fasi:

1. Fase eliminatoria, durante la quale ogni squadra avrà modo di redigere due contributi redazionali. Il primo verterà su una sentenza di Diritto Civile, a seguire il secondo su una sentenza di Diritto Penale. Queste verranno entrambe comunicate il 18 aprile e i relativi elaborati saranno da consegnarsi entro la fine dello stesso mese.

2. Fase finale, ospitata a Padova il 13 Maggio 2022, in occasione della quale le sei squadre selezionate dal Comitato Scientifico sosterranno un colloquio orale di fronte al Collegio Giudicante. Ciascuna squadra, a turno, sceglierà tra due buste, l’una contenente un caso di Diritto Civile e l’altra un caso di Diritto Penale, che dovrà essere analizzato nei successivi 30 minuti. Allo scadere di questo termine, ogni squadra esporrà l’analisi del caso davanti al Collegio Giudicante in un tempo massimo di 30 minuti.

Ai fini della preparazione, sono disponibili degli esempi di sentenze, e relativi contributi, di Diritto Civile e di Diritto Penale: clicca qui per consultarli!

Per tutte le informazioni sulla Competizione, consultare il Regolamento disponibile al link di seguito: https://drive.google.com/file/d/1amECZhjrN34EoelPh0PTyQtmb4emxVeF/view?usp=sharing

 

Chi può partecipare

Possono iscriversi alla Competizione squadre composte da un minimo di due ad un massimo di tre persone, almeno una delle quali dovrà aver già sostenuto l’esame di Diritto Penale 1 e 2 e una l’esame di Diritto Civile 1 e 2. La partecipazione è riservata ai Soci regolarmente iscritti a qualsiasi Sezione Locale di ELSA Italia, sia studenti che neolaureati in materie giuridiche da non più di un anno.

Sarà sufficiente compilare il presente modulo entro e non oltre l’11 Aprile 2022 alle ore 23.59: https://forms.gle/HPgQFR1mmK1JyEE49

 

Comitato Scientifico e Collegio Giudicante

Il Comitato Scientifico si occuperà della scelta delle sentenze oggetto dei contributi e della correzione di questi ultimi. Con medesima composizione del Collegio Giudicante, sarà presieduto da:

– Avv. Carmen Pegoraro, Avvocato e responsabile del modulo di Civile di Scuola di Legge;

– Avv. Arturo Sullo, Dottore di Ricerca, Avvocato e Direttore di Scuola di Legge;

– Avv. Stefano Malfatti, responsabile del modulo di Penale di Scuola di Legge.

 

Premi

Le tre migliori squadre riceveranno dei premi offerti da Scuola di Legge e dalla Libreria Universitaria.

– Prima classificata: borsa di studio per la partecipazione al Corso intensivo preparatorio all’esame di avvocatura tenuto presso una delle sedi di Scuola di Legge;

– Seconda classificata: buono sconto pari al 50 % del valore del suddetto Corso intensivo;

– Terza classificata: buono acquisto del valore di € 50,00 per l’acquisto di libri o codici presso la Libreria Universitaria, sede di Padova.

Inoltre, per tutti coloro che si iscriveranno verrà rilasciato, su richiesta, un Attestato di partecipazione.

 

Timeline della competizione

– 11 Aprile 2022: chiusura delle iscrizioni;

– 18 Aprile 2022: comunicazione delle sentenze su cui redigere i contributi per la fase eliminatoria;

– 30 Aprile 2022: consegna degli elaborati;

– 13 Maggio 2022: fase orale.

 

Non perdete quest’occasione, Vi aspettiamo più numerosi che mai!