ELSA Verona è lieta di presentarvi la I LOCAL ESSAY COMPETITION dal titolo “Cybercrime, data protection e data breach: da rischi globali ad opportunità professionali”.
L’Essay Competition è una competizione tra elaborati vertente su una specifica tematica giuridica, che dà la possibilità a giovani giuristi di mettere in pratica le nozioni apprese e di sviluppare skill utili per il proprio futuro.
A chi è rivolta?
La competizione è aperta a tutti gli studenti iscritti ad una delle Facoltà di Giurisprudenza d’Italia, nonché ai laureati in Giurisprudenza da non più di sei mesi alla data di iscrizione alla competizione e obbligatoriamente soci di una delle Sezioni Locali di ELSA Italia. É altresì obbligatoria la previa partecipazione alla Conferenza d’Apertura della LXIV Assemblea Nazionale di ELSA Italia, che si terrà il giorno 29 Ottobre 2020, presso l’Hotel San Marco, Via Baldassarre Longhena 42 Verona (VR) dalle h. 15.00 alle h. 17.00.
I partecipanti potranno redigere il proprio contributo singolarmente o a gruppi di due, fermo restando che nel caso di scrittura a quattro mani, l’elaborato sarà sempre uno e uno soltanto.
Dovranno altresì inviare il proprio contributo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26 Novembre p.v in duplice copia – una in formato elettronico non modificabile PDF e una in formato Word – alla seguente mail: essay.verona@it.elsa.org.
Come iscriversi:
Per iscriversi alla competizione, all’attività di recruiting e anche alla conferenza (per quest’ultima, solo se non si prende parte alla LXIV Assemblea Nazionale di ELSA Italia) è necessario compilare il seguente form entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 5 Novembre p.v.
I membri del Collegio giudicante
Il Collegio Giudicante è composto dal Prof. Avv. Lorenzo Picotti, Università degli Studi di Verona – Direttore de “Osservatorio Cybercrime”, dal Prof. Roberto Flor, Università degli Studi di Verona – Responsabile scientifico de “Osservatorio Cybercrime” e dal Prof. Ivan Salvadori, Università degli Studi di Verona
Il premio:
Il vincitore vedrà il proprio elaborato pubblicato sul portale giuridico “Osservatorio Cybercrime”. I risultati della Competizione saranno resi noti mediante mail dopo il giorno 15 Dicembre p.v.
Invitiamo caldamente tutti i partecipanti a prendere visione del Regolamento (al seguente link): il mancato rispetto di una delle norme ivi contenute comporterà l’esclusione dalla Competizione.