Seleziona una pagina

Carissimi soci,

ELSA Napoli è lieta di annunciarvi il lancio del Legal Research Group dal titolo “La politica dell’Unione in materia di immigrazione: recenti sviluppi e prospettive attuali”.

Il Legal Research Group rappresenta un unicum nel panorama universitario dal momento che viene data la possibilità a studenti e neolaureati di cimentarsi in un’attività di ricerca attraverso la redazione di un proprio contributo scientifico su un determinato argomento giuridico.

È sotto gli occhi di tutti l’attualità del tema prescelto per la ricerca, ovvero quello dell’immigrazione. La regolazione del fenomeno, a livello nazionale e internazionale, resta infatti, ancora oggi, una delle grandi sfide del Nuovo Millennio, non solo a livello politico e culturale, bensì anche dal punto di vista scientifico e giuridico.

È così offerta ai soci un’imperdibile opportunità di arricchire il proprio c.v. con una pubblicazione che sarà, alla fine dei lavori, presentata in una conferenza di chiusura.

Il lavoro dei ricercatori sarà guidato sul piano bibliografico e metodologico dai Nostri Academic Advisor:

-Prof. Fabio Ferraro, Docente di Diritto dell’Unione Europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”;

-Prof.ssa Patrizia De Pasquale, Docente di Diritto dell’Unione Europea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUM “Jean Monnet” di Casamassima-Bari e dell’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.

Per partecipare alla selezione dei ricercatori, fissati in un numero di nove (il Vice Presidente Attività Accademiche, nonché curatore della pubblicazione, Andrea Circolo, si occuperà dell’inquadramento generale del tema nella prefazione, senza che questo contributo rientri nel conteggio), è necessario inviare il proprio curriculum vitae con annessa lettera motivazionale all’indirizzo mail vpaa@elsanapoli.com

Tra i criteri di valutazione rientrano la lettera motivazionale, la competenza in materia di Diritto dell’Unione e Internazionale, la conoscenza linguistica, le esperienze curriculari ed extracurriculari (locali, nazionali e internazionali), il cursus studiorum.

Il termine per inviare la propria candidatura scade Domenica 23 Ottobre 2016 alle ore 23.59.59.

Ricordiamo che la partecipazione è riservata ai soli soci e che potrà essere richiesto un minimo contributo economico per il sostenimento delle spese di pubblicazione.

Adesso tocca a Voi,

ELSianamente!

lrgcon-sponsors