❓Che cos’è la PMA?
Con la sigla PMA si intende Procreazione Medicalmente Assistita, ossia un’area della
medicina che ha come obiettivo aiutare le coppie con difficoltà ad avere figli in modo
naturale e ad esaudire questo desiderio con un’assistenza ospedaliera specializzata.
Questo argomento è estremamente attuale ma, molto spesso, vi sono dubbi e confusione in
merito ai suoi aspetti essenziali.
“La Procreazione Medicalmente Assistita: aspetti medici e giuridici” nasce proprio per fornire
informazioni e competenze sulla PMA sia dal punto di vista accademico-giuridico che
medico.
I relatori saranno:
– Avv. Filomena Gallo: avvocato specializzato in diritto minorile e diritto di famiglia, già
docente di legislazione e bioetica delle biotecnologie in campo umano;
– Dott. Davide Arcaniolo: ricercatore e assistente in Urologia presso l’Università degli Studi
della Campania “Luigi Vanvitelli”;
– Dott. Francesco Paolo Calace: specializzando in Urologia presso presso l’Università degli
studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
– Prof.ssa Ida Strina: ginecologa e ricercatrice presso l’Università degli Studi di Napoli
Federico II;
– Prof.ssa Stefania Stefanelli: professoressa di diritto privato e diritto di famiglia presso
l’Università degli Studi di Perugia;
Moderatore dell’evento sarà il Prof. Carlo Magnani, professore di Diritto Pubblico presso
l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Ci vediamo:
🗓 21 Gennaio
🕰 alle ore 17
💻 Live sulle pagine Facebook di ELSA Napoli, di ELSA Perugia, di ELSA Urbino, SISM
Napoli Federioco II e SISM Perugia!
❗Sarà un’esperienza formativa e completa: non puoi mancare!
⚠ Inoltre, per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di
Perugia verrà riconosciuto 0.5 CFU!
Per partecipare compila il form: https://forms.gle/u816Dze9bHdvbTuM7