ELSA Milano ed ELSA Urbino in occasione dell’ELSA Day (giornata che tutte le sezioni di ELSA dedicano quest’anno al tema dell’Intelligenza Artificiale) sono liete di invitarVi alla Web Conference intitolata Diritti umani ed intelligenza artificiale: sfide e prospettive future che si terrà mercoledì 25 novembre p.v. dalle 18:00 alle 20:00, tramite piattaforma Zoom.

Tale conferenza, nata dalla collaborazione tra ELSA Milano, ELSA Urbino e CSIG (Centro Studi di Informatica Giuridica) Ivrea – Torino, aspira ad offrirVi un’occasione di dialogo e approfondimento circa una tematica sempre più attuale e rilevante nella realtà odierna.

Per l’occasione avremo il piacere di ospitare in qualità di relatori:

– il Dott. Amedeo Santosuosso, Membro della commissione Mondiale Unesco sull’etica della conoscenza scientifica, Professore presso l’Università di Pavia ed autore del volume intelligenza artificiale e diritto, Mondadori Università, 2020;

– il Dott. Oreste Pollicino, Membro del Comitato Esecutivo presso l’Agenzia Europea per i diritti fondamentali, nonché Professore di “Law of Internet Technology” presso l’Università Bocconi e Italian Member of the Global Partnership on Artificial Intelligence;

–  l’Avv. Marco Bellezza, dottore di ricerca in diritto privato e tecnologie, coordinatore della presidenza italiana European Blockchain Partnership ed eletto nel Comitato ad hoc sull’intelligenza artificiale del Consiglio d’Europa;

– il Dott. Marco Orofino, Professore associato di Diritto Costituzionale presso il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano;

Durante l’incontro verranno illustrate – in chiave comparata – i differenti aspetti legati all’intelligenza artificiale come, a titolo esemplificativo, la tutela dei diritti fondamentali, la necessità di avere un algoritmi trasparenti ed il diritto alla privacy online.

Infine, si rammenta che l’evento è gratuito ed aperto a tutti, per partecipare sarà necessario compilare il seguente form. Al termine della registrazione saranno visualizzati il link e il relativo passcode – non cedibili a terzi – indispensabili per poter accedere all’evento. Il criterio di assegnazione, in caso di esaurimento dei posti disponibili, sarà quello cronologico.

Per ulteriori informazioni relative all’evento è possibile scrivere all’indirizzo e-mail seminarsconferences.milan@it.elsa.org.