L’ELSA Day è un evento fondamentale del nostro Network, perché ha come focus la creazione di un unico forum sui Diritti Umani, composto da vari ELSA Day che si coordinano tra loro, sviluppando l’internazionalità della nostra Associazione attraverso il confronto sugli standard nazionali ed internazionali di protezione ed implementazione dei diritti dell’uomo.

La data di celebrazione dell’ELSA Day è il 25 Novembre e vede, per l’anno corrente, prescelta la tematica

“A.I. and Human Rights”

 

AI INTELLIGENCE & HUMAN RIGHTS:              Il giudice robot, profili civilistici e costituzionali

AI INTELLIGENCE & HUMAN RIGHTS:
Il giudice robot, profili civilistici e costituzionali

 

ELSA Macerata ha deciso di organizzare, collocandosi pertanto nel tema internazionale, una conferenza online a proposito del giudice-robot, dal titolo “Il giudice robot, profili civilistici e costituzionali”, che verrà analizzata tanto dal punto di vista civilistico e tecnico quanto da quello della sua attuabilità nel nostro sistema costituzionale. Si studierà da vicino, infatti, la legittimità o l’illegittimità della produzione di sentenze senza l’intervento umano, che è fondamentale in termini di sensibilità giuridica, umanità ed interpretazione.
Il modello del cosiddetto giudice-robot, già ampiamente diffuso negli Stati Uniti d’America e che recentemente ha preso piede in Europa a seguito della sua adozione da parte dell’Estonia, è un argomento assai controverso e su cui il mondo giuridico e i suoi professionisti sono fortemente divisi.

Nel corso dell’evento per
consentire al meglio l’analisi del tema interverranno Arianna Alpini, professore associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Macerata, che analizzerà i profili tecnici e civilisti e Giulio Maria Salerno, professore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata, che si soffermerà invece sui profili costituzionali.

Al termine delle relazioni verrà lasciato spazio alle domande e alle curiosità dei partecipanti, cercando -per quanto possibile- di aprire un dibattito con i nostri soci in merito ad una tematica attuale alla quale il diritto non può restare più estraneo, in vista del suo carattere dinamico e mai statico!

„Law is an order of human behavior. An “order” is a system of rules. Law is not, as it is sometimes said, a rule. It is a set of rules having the kind of unity we understand by a system. It is impossible to grasp the nature of law if we limit our attention to the single isolated rule.“

Hans Kelsen