ELSA Cosenza è lieta di invitarvi al webinar organizzato in occasione dell’ELSA Day 2020, dedicato, per questo anno sociale, al tema “Intelligenza artificiale e diritti umani”.
⠀
L’emergenza sanitaria determinata dall’epidemia di SARS-CoV-2 ha influito su tutti gli aspetti della nostra quotidianità; uno dei primi settori colpiti dalla situazione emergenziale è stato quello dell’istruzione, con scuole ed università, ormai da mesi, salvo alcuni momenti di tregua, ormai chiuse e convertite alla didattica erogata da remoto.
⠀
⠀
⠀
I luoghi dell’istruzione hanno trovato nuova dimensione nelle classi online, ultimo medium nelle
mani di scuole e università per continuare a garantire il diritto all’istruzione.
Per affrontare tale argomento di stringente attualità abbiamo pensato a un evento digitale, dal
titolo “L’intelligenza artificiale come strumento di garanzia per il diritto all’istruzione”.
Durante il webinar interverrano:
● Dott. Angelo Zicca “Educare ad un uso consapevole dei social network”, nel panel dedicato all’aspetto tecnologico, all’interno del quale si discuterà dei nuovi strumenti tecnologici utilizzati per la didattica;
● Prof. Rocco Giurato, Docente di Storia del Diritto presso l’Università della Calabria, “Garantire il diritto all’istruzione”, nel panel dedicato
all’aspetto giuridico, in cui si parlerà del diritto all’istruzione e in che modo questo è stato modellato durante la pandemia;
● Dott.ssa Elvira Servidio, Pedagogista specializzata in consulenza didattica e agente Santelli Editore, “Aspetti sociali dei nuovi strumenti della didattica nel mondo dell’istruzione”, nel panel dedicato all’aspetto sociale che i nuovi strumenti hanno avuto nel mondo dell’istruzione.
Il webinar avrà luogo il giorno 25 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 e verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina di ELSA Cosenza, in modo da consentire la partecipazione a chiunque sia interessato al tema.