Il MAP organizzato dalle sezioni di ELSA Bologna, ELSA Ravenna, ELSA MORE ed ELSA Parma ambisce a dare ai suoi partecipanti una visione il più possibile completa di quello che è il ruolo di un giudice della Corte EDU. Proprio per questo motivo, la European Court of Human Rights Simulation non poteva prescindere da una fase preliminare teorica, in cui i concorrenti potessero trovare una bussola per partecipare poi alla competizione.

Gli incontri preparatori saranno tenuti da due degli illustri membri del Collegio Giudicante, ossia l’Avv. Daria Sartori, Consulente e formatrice in tutela dei diritti umani presso Iura Education e Daniele Vicoli, Professore associato di Diritto Processuale Penale presso l’Unibo.

L’Avv. Daria Sartori terrà il primo dei due incontri preparatori previsti, che avrà luogo su Zoom il 24 Marzo dalle ore 18:00 alle ore 20:00. In occasione di questo primo incontro si parlerà della struttura di una sentenza CEDU, e si farà una breve introduzione sui criteri di ricevibilità dell’esaurimento dei rimedi interni e dei 6 mesi; seguirà la trattazione del tema della tutela della salute mentale in carcere.

Il Prof. Daniele Vicoli terrà invece il secondo dei due incontri preparatori, che avrà luogo su Zoom il 26 marzo dalle ore 18:00 alle ore 20:00. In occasione di questo secondo e ultimo incontro si affronteranno i temi della tutela della salute fisica in carcere, del sovraffollamento carcerario e della tutela della vita privata e familiare in carcere.