E’ aperta la nuova Call for Directors di ELSA Bologna per chiunque abbia voglia di mettersi alla prova ed entrare nel nostro Team!

La Call è aperta per due figure, entrambe a supporto del Direttivo di ELSA Bologna, seppur con responsabilità e coinvolgimento differenti: Soci Attivi e Director.

Soci Attivi

Se partecipare ai nostri eventi non ti basta, ma vorresti scoprire cosa sta dietro alla loro organizzazione, fai un passo in più e diventa nostro Socio Attivo! Avrai così la possibilità di partecipare attivamente all’organizzazione e alla realizzazione di eventi formativi e professionalizzanti, collaborando durante tutto l’anno sociale all’interno di una o più aree. Si tratta di un modo per mettersi alla provalavorare in gruppo, scoprire capacità nascoste e sviluppare le proprie soft skills.

Directors

Se, dopo un periodo di formazione da socio attivo, hai capito che il mondo di ELSA ti piace e vorresti impegnarti di più, prendere la carica di Director ti permetterà di avere più responsabilità ed affiancare il Consiglio Direttivo nella realizzazione e nello svolgimento delle attività dell’Associazione. Per quanto è vero che l’impegno e la costanza richiesti aumentano, intraprendendo questo percorso ci si guadagna in soddisfazionicrescita personale e la consapevolezza di avere tante persone su cui poter contare, per quello che riguarda ELSA ma non solo!

Come partecipare?

Qualunque sia la figura che fa per te, per candidarti basta compilare questo form scegliendo l’Area che preferisci tra:

Segreteria Generale è l’area che cura i rapporti con i Soci, è solitamente infatti il primo contatto tra gli studenti e il Direttivo, gestisce le Mailing List ed il Libro soci. Si occupa inoltre della gestione interna del Team, svolgendo un ruolo di coordinamento dello stesso in collaborazione con la Presidenza.

Tesoreria, gestisce le risorse finanziare dell’Associazione, assicurandosi di riuscire sempre a coprire e minimizzare le spese legate alla realizzazione di un evento, principalmente attraverso la stipulazione di partnership e la ricerca di altri finanziamenti.

Marketing, si occupa di diffondere il più possibile le iniziative dell’Associazione. Il suo operato comprende sia la creazione di grafiche, sia la generale promozione dell’Associazione all’esterno grazie all’utilizzo dei Social Network (Facebook, Instagram, LinkedIn).

Attività Accademiche realizza progetti che permettano di mettere in pratica le nozioni di diritto apprese dai manuali, permettendo un confronto diretto con i professionisti e completando così il curriculum dello studente: competizioni di tutti i tipi, legal debates, corsi di legal english e di scrittura giuridica, progetti di responsabilità sociale sono solo alcune delle iniziative offerte dai nostri attivisti.

Seminari e Conferenze, si occupa di organizzare eventi scientifici di approfondimento di certe tematiche di diritto, Institutional Visits e Study Visits. Promuove la partecipazione ad esperienze internazionali come le ELSA Law Schools e le Delegations, programma unico che permettere di assistere a lavori di molte organizzazioni internazionali. Gestisce inoltre il nostro canale Podcast.

Sviluppo Professionale è l’area che più si occupa di colmare il famoso gap tra università e mondo del lavoro; con un focus sui programmi di tirocini nazionali ed internazionali, il team di Professional Development organizza anche molti altri eventi di incontro e collaborazione con i professionisti in modo da creare opportunità professionali per i nostri soci.

Mettetevi in gioco entrando a far parte della nostra squadra: scoprirete qualità nascoste e svilupperete nuove competenze trasversali, oltre ad avere un’esperienza molto qualificante per arricchire il vostro CV!!

Sarà possibile compilare il form fino alle 23:59 del 23 marzo! Potete avvicinarvi anche a più di un’area, basta compilare il form più volte.

Non perdete questa occasione!!