Il Multi Area Project “Dei Diritti e delle Pene” organizzato dalle sezioni di ELSA Bologna, ELSA MORE, ELSA Parma e ELSA Ravenna si aprirà con la conferenza intitolata “Dialogo tra CEDU, Costituzione e norme penali: la tutela dei diritti fondamentali nell’esecuzione della pena”.
L’incontro si svolgerà Venerdì 19 Marzo 2021 alle ore 15.00 e si tratterà di un’occasione di approfondimento del tema prescelto per questo progetto, ossia l’esecuzione della pena detentiva. L’evento sarà aperto a tutta la comunità ELSiana italiana, ma costituirà anche la base per lo studio e la preparazione delle squadre che parteciperanno, nel corso del mese successivo, alla competizione da noi organizzata.
La conferenza avrà come ospiti professionisti d’eccellenza sulla materia, la quale verrà analizzata dal punto di vista del diritto interno e internazionale.
In particolare interverranno:
  • Professor Francesco Viganò, Giudice della Corte Costituzionale, il quale ci parlerà del carcere come “luogo del paradosso”, dell’approccio della Carta Costituzionale al tema della pena detentiva e alla sua funzione alla luce della giurisprudenza della Corte Costituzionale
  • Dottor Raffaele Sabato, Giudice della Corte EDU che analizzerà le disposizioni della CEDU relative alla pena detentiva e la lettura che ne viene fornita dalla Corte di Strasburgo, con particolare riguardo alla situazione italiana
  • Dottoressa Susanna Marietti, Coordinatrice Nazionale dell’associazione Antigone, la quale affronterà la questione relativa al rapporto tra i diritti riconosciuti a livello nazionale ed europeo nella prassi penitenziaria, analizzando le maggiori difficoltà e sfide che l’Associazione incontra nel proprio operato
L’evento si aprirà con una breve introduzione da parte degli organizzatori che saranno seguiti dai saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, Prof. Michele Caianiello, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Prof. Elio Tavilla, della Presidente del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma, Prof.ssa Cristina Coppola, in rappresentanza delle istituzioni.
Sarà possibile partecipare alla conferenza sulla piattaforma Zoom solamente previa iscrizione nell’apposito form, che vi consentirà di ricevere il link di partecipazione il giorno stesso dell’evento.
Vi aspettiamo numerosi!