


Per la nona edizione dell’ELSA Day, il Network si concentrerà sul topic Intelligenza Artificiale e Diritti Umani.
Il termine “intelligenza artificiale” si riferisce, come specificato nella comunicazione 237 del 2018 della Commissione Europea, a “sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il loro ambiente e agiscono – con un certo grado di autonomia – per raggiungere obiettivi specifici“. Numerosi membri della comunità scientifica si interrogano sulle opportunità e sulle minacce che tale sviluppo tecnologico può generare quando messo a confronto con la disciplina dei Diritti Umani.
Per questa ragione, il Network ELSiano ha deciso di concentrarsi su tale topic nella giornata dell’ELSA Day 2020 e per tutta la durata della Campagna Annuale sui Diritti Umani.
Guarda ora “I Am”, Â Â Â Â Â Â Â Â il nuovo social claim di ELSA Italia
Per la nona edizione dell’ELSA Day, il Network si concentrerà sul topic Intelligenza Artificiale e Diritti Umani.
Il termine “intelligenza artificiale” si riferisce, come specificato nella comunicazione 237 del 2018 della Commissione Europea, a “sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il loro ambiente e agiscono – con un certo grado di autonomia – per raggiungere obiettivi specifici“. Numerosi membri della comunità scientifica si interrogano sulle opportunità e sulle minacce che tale sviluppo tecnologico può generare quando messo a confronto con la disciplina dei Diritti Umani.
Per questa ragione, il Network ELSiano ha deciso di concentrarsi su tale topic nella giornata dell’ELSA Day 2020 e per tutta la durata della Campagna Annuale sui Diritti Umani.
Guarda ora “I Am”
il nuovo social claim di ELSA Italia
Per la nona edizione dell’ELSA Day, il Network si concentrerà sul topic Intelligenza Artificiale e Diritti Umani.
Il termine “intelligenza artificiale” si riferisce, come specificato nella comunicazione 237 del 2018 della Commissione Europea, a “sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il loro ambiente e agiscono – con un certo grado di autonomia – per raggiungere obiettivi specifici“. Numerosi membri della comunità scientifica si interrogano sulle opportunità e sulle minacce che tale sviluppo tecnologico può generare quando messo a confronto con la disciplina dei Diritti Umani.
Per questa ragione, il Network ELSiano ha deciso di concentrarsi su tale topic nella giornata dell’ELSA Day 2020 e per tutta la durata della Campagna Annuale sui Diritti Umani.
Guarda ora “I Am”
il nuovo social claim di ELSA Italia
SCOPRI GLI EVENTI ELSA DAY
ORGANIZZATI DALLE SEZIONI LOCALI DI ELSA ITALIA!
SCOPRI GLI EVENTI ELSA DAY
ORGANIZZATI DALLE SEZIONI LOCALI DI ELSA ITALIA!
SCOPRI GLI EVENTI ELSA DAY
ORGANIZZATI DALLE SEZIONI LOCALI DI ELSA ITALIA!